Domenica 21 maggio andremo alla scoperta di Calata San Francesco. Il percorso urbano, che corrispondeva all’antica “imbrecciata del Vomero”, permette di raggiungere la Riviera di Chiaia e il lungomare napoletano dal Vomero in circa 20 minuti. Al riparo dal caos e dal rumore cittadini, andremo alla scoperta della storia dei quartieri Vomero e Chiaia, del fenomeno delle scalinate di Napoli in generale e di Calata San Francesco in particolare, della storia del complesso di San Francesco degli Scarioni che dà probabilmente il nome alla calata. L’itinerario è quello che si snoda lungo le scale che da via Belvedere al Vomero portano dritto fino al mare, in piazza della Repubblica: un nastro di poco più di un chilometro che interseca via Aniello Falcone, via Tasso, via Crispi, per poi arrivare, attraverso via Arco Mirelli, alla Riviera di Chiaia. Saremo circondati da scorci paesaggistici, e accompagnati dalla musica popolare del nostro cantore, che col suo tamburo intonerà canti legati al tema della visita.
PUNTO DI INCONTRO
Via Cilea, all’angolo con Vico Acitillo, di fronte al negozio di giocattoli “Casa Mia”
Via Francesco Cilea, 115, 80127 Napoli NA
QUANDO
Domenica 21 maggio ore 10.30
DURATA DEL TOUR
1 ora e mezza circa
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
15 €
COME PRENOTARE
Contattaci all’indirizzo apsisassociazioneculturale@gmail.com o ai numeri 334 921 7465 / 327 732 2634 (anche WhatsApp). Oppure mandaci un messaggio in posta privata di FB: saremo felici di risponderti!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!