Passeggiate Musicali

Napoli ribelle: tra rivoluzioni e musica popolare

25 aprile a napoli

La città di Napoli è stata attraversata da molteplici dinastie. I sovrani illuminati si sono alternati a sovrani e viceré più dispotici e tirannici, che hanno spesso sollevato la ribellione del popolo e dell’aristocrazia. Le ribellioni e le rivolte rappresentano uno spaccato fondamentale della città di Napoli, che ci permettono di comprendere la sua storia politica e sociale dalla prospettiva dei subalterni e dei derelitti. 

Cosa faremo

Vi porteremo alla scoperta dei rivoluzionari partenopei più famosi: non solo Masaniello, ma anche Antonello Petrucci, Eleonora Pimental Fonseca, Maddalena Cerasuolo. Dalla Congiura dei Baroni alla rivolta di Masaniello, dalla Repubblica Napoletana ai briganti, fino alla quattro giornate di Napoli e alla liberazione dai nazifascisti. Momenti di vitale importanza per la storia del capoluogo partenopeo, entrati a far parte di un ricco repertorio di canti popolari che il nostro cantore vi presenterà nei diversi luoghi della visita. 

Durata del tour

2 ore e mezza circa 

Come

Contattaci all’indirizzo apsisassociazioneculturale@gmail.com o al numero +39 334 921 7465. Puoi chiederci di seguire il tour nel giorno che preferisci, oppure segui il programma del mese per conoscere il giorno in cui potrai seguire il tour! Seguici anche su FB e IG per essere sempre aggiornato sulle nostre attività!