Chi viene a Napoli non può prescindere da una visita al centro storico della città. Tra i vicoli principali dei soliti itinerari si nascondono tuttavia alcuni tesori sconosciuti ai più. Chiese, fontane, palazzi e opere d’arte che passano inosservati persino ai napoletani. Tracce che il corso del tempo ha lasciato nei vicoli che si intersecano tra i decumani e che vengono completamente tralasciate nei tradizionali itinerari turistici. Questo itinerario è pensato per andare alla scoperta dei posti più nascosti e sconosciuti, ricchi di curiosità e aneddoti.
Cosa faremo
Andremo alla scoperta dei luoghi più nascosti di Napoli, che celano delle bellezze fondamentali per comprendere la storia millenaria della città. Dalla canefora di via San Gregorio Armeno al bassorilievo di Colapesce, dalla fontana della Spinacorona a piazzetta del grande archivio, dalla chiesa di San Severino e Sossio a palazzo Penne. Questo e tanto altro vi mostreremo nel nostro itinerario, allietandovi con il racconto di leggende e aneddoti napoletani.
Durata del tour
2 ore e mezza circa
Come prenotare
Contattaci all’indirizzo apsisassociazioneculturale@gmail.com o al numero +39 334 921 7465. Puoi chiederci di seguire il tour nel giorno che preferisci, oppure segui il programma del mese per conoscere il giorno in cui potrai seguire il tour! Seguici anche su FB e IG per essere sempre aggiornato sulle nostre attività!