PASQUA NAPOLETANA TRA SACRO E PROFANO

VISITA TEATRALIZZATA SUI CULTI CAMPANI DELLA SETTIMANA SANTA

Le origini pagane della Pasqua nei culti della settimana santa a Napoli e in Campania. 

Cosa faremo

Una guida vi porterà in viaggio verso il passato, in direzione delle origini pagane della Pasqua. In nessuna città come a Napoli la continuità tra pagano e cristiano, tra sacro e profano, è così evidente. Dai riti della settimana santa diffusi in Campania ci addentreremo dunque nelle tradizioni pasquali della nostra regione, fino alla scoperta delle origini antichissime della Pasqua, che affonda le sue radici nella rinascita sancita dalla primavera e nelle divinità femminili delle religioni pagane. Il nostro itinerario terminerà in un luogo d’eccezione, dove assisteremo a uno spettacolo musicale sul tema della Pasqua, con canti sacri di tradizione popolare.
 

Durata del tour

2 ore circa 

Cosa sono le visite teatralizzate? Sono dei tour veri e propri, in cui il momento didattica della guida turistica sarà concluso da uno spettacolo o performance teatrale a cura degli attori e delle attrici del nostro team. 

Le tematiche riguardano storie di Napoli e della Campania. 

TARIFFE*

40€ a persona

Minimo due partecipanti

160€ a gruppo

Per gruppi da 5 a 10 viaggiatori

250€ a gruppo

Per gruppi da 10 viaggiatori in su (con aggiunta del servizio di audioguida)

SCONTI PER BAMBINI E RAGAZZI FINO A 18 ANNI

*Le tariffe fanno riferimento ai TOUR PRIVATI per singoli o gruppi. Per partecipare a eventi di gruppo scopri i nostri prossimi eventi