RACCONTI E LEGGENDE DI NAPOLI
PASSEGGIATA MUSICALE
Napoli è una città millenaria. Fin dalle sue antichissime origini, sono stati tramandati racconti e leggende. I fatti storici si sono spessi confusi con le credenze popolari, la mitologia antica si è fusa con l’immaginario cristiano, creando un grande bagaglio di racconti spesso celati nei libri. E quale miglior modo di scoprirli se non con l’accompagnamento della musica popolare? I racconti sono infatti fluiti nei testi delle canzoni popolari, tarantelle, tammurriate e villanelle, tramandati oralmente di generazione in generazione.
Cosa faremo
Una passeggiata nel centro storico di Napoli alla scoperta delle leggende, dei secreti e delle tradizioni, accompagnati da canti e musiche tradizionali. Vi racconteremo le leggende che si sono accavallate nel corso dei secoli confondendo la storia alla fantasia; vi sveleremo i segreti che si nascondono sotto le facciate dei monumenti; vi mostreremo le tradizioni popolari che si sono tramandante di generazione in generazione e che sono ancora vive oggi. L’itinerario vi porterà in un viaggio tra storia e leggenda, esoterismo e magia, folklore e antropologia, e non mancheranno ovviamente informazioni di carattere storico-artistico sulla città e i più importanti monumenti del centro storico, che attraverseremo allietati della musica popolare tradizionale di Napoli e della Campania.
Durata del tour
2 ore circa

Cosa sono le passeggiate musicali? Sono dei tour veri e propri, in cui il momento didattica della guida turistica è intervallato da interventi musicali a cura di uno o più musicista del nostro team.
La musica riguarda ovviamente il repertorio napoletano e campano: si tratta di musica popolare o musica tradizionale.
TARIFFE*
40€ a persona
Minimo due partecipanti
160€ a gruppo
Per gruppi da 5 a 10 viaggiatori
250€ a gruppo
Per gruppi da 10 viaggiatori in su (con aggiunta del servizio di audioguida)
*Le tariffe fanno riferimento ai TOUR PRIVATI per singoli o gruppi. Per partecipare a eventi di gruppo scopri i nostri prossimi eventi