Percorreremo l’intero decumano inferiore e visiteremo i luoghi di interesse più importanti. Dal murales di Jorit ci addentreremo nella storia di via San Biagio dei Librai attraverso la Cappella Monte di Pietà e San Biagio Maggiore, il palazzo Diomede Carafa con la famosa testa di cavallo, la statua del Nilo, e arriveremo a piazza san Domenico Maggiore, attraversando via Benedetto Croce fino a piazza del Gesù Nuovo, con la chiesa di Santa Chiara e la chiesa del Gesù Nuovo. Conoscerete la storia di Napoli, percorrerete il particolare impianto urbanistico della città, ascolterete gli aneddoti e le curiosità di nobili e popolani, e vi innamorerete della via più stretta e più famosa del capoluogo campano.